I cattolici protagonisti della resistenza.

12 Giugno 2025 dalle 17:45 alle 21:00

In occasione dell’80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa, il Comune di Colleferro promuove un momento di riflessione storica e civile

convegno cattolici
convegno cattolici

Cos'è?

𝐈 𝐂𝐀𝐓𝐓𝐎𝐋𝐈𝐂𝐈 𝐏𝐑𝐎𝐓𝐀𝐆𝐎𝐍𝐈𝐒𝐓𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐄𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐍𝐙𝐀

𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗕𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶, 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗽𝗼 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗮𝗰𝗰𝗼

In occasione dell’80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa, il Comune di Colleferro promuove un momento di riflessione storica e civile per ricordare il contributo dei Cattolici alla Resistenza Italiana.

L’incontro sarà dedicato alla figura di 𝑷𝒂𝒐𝒍𝒐 𝑩𝒐𝒏𝒐𝒎𝒊, dirigente B.P.D., fondatore della Coldiretti e capo partigiano della Valle del Sacco, e offrirà spunti di approfondimento grazie agli interventi del Sindaco di Colleferro 𝑃𝑖𝑒𝑟𝑙𝑢𝑖𝑔𝑖 𝑆𝑎𝑛𝑛𝑎, del Vescovo delle Diocesi di Frascati e di Velletri – Segni 𝑀𝑜𝑛𝑠. 𝑆𝑡𝑒𝑓𝑎𝑛𝑜 𝑅𝑢𝑠𝑠𝑜, della Presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑃𝑖𝑎 𝐺𝑎𝑟𝑎𝑣𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎, del Presidente del Centro Ricerche Sociali "V. Bachelet" 𝐶𝑙𝑎𝑢𝑑𝑖𝑜 𝐺𝑒𝑠𝑠𝑖 e del giornalista e storico 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑜 𝐺𝑎𝑙𝑎𝑡𝑖.

In apertura di evento sarà inaugurata un'esposizione di prime pagine di giornali d'epoca, dall'entrata in guerra alla nascita della Repubblica Italiana, realizzata dal CERS Bachelet.

Un'iniziativa aperta a tutti coloro che desiderano riscoprire una pagina fondamentale della nostra storia, per non dimenticare i valori di libertà, giustizia e democrazia che hanno fondato la Repubblica.

 

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Palazzo Morandi

Corso Garibaldi, 22 - 00034

Date e orari

Questo evento è terminato

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 08/06/2025, 13:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri