Open day - CIE (Carta Identità Elettronica) - Ulteriore apertura straordinaria 4 dicembre 2025, dalle 14,00 alle 19,00

  • Servizio attivo
Un "open day" per favorire la sostituzione della carta d'identità cartacea con quella elettronica.
Accedi al servizio prenotazione

A chi è rivolto

A tutti i cittadini in possesso della carta d'identità cartacea 

Descrizione

Con l'"Open Day" di domenica 30 novembre 2025dalle 8 alle 13,30 e dalle 14.30 alle 17.30 si intende favorire la sostituzione della Carta d'identità cartacea con quella elettronica.

Peraltro, esaurita la disponibilità per le prenotazioni CIE di domenica 30 novembre, l’Amministrazione Comunale ha deciso di programmare una apertura straordinaria nel pomeriggio del 4 dicembre 2025, dalle ore 14,00 alle ore 19,00 con le stesse modalità.

Obbligatoria la prenotazione.

A partire dal 3 agosto 2026, infatti, le carte di identità cartacee non avranno più alcuna validità non solo ai fini dell’espatrio, ma anche sul territorio nazionale.

A stabilirlo è la Circolare della Direzione Centrale per i Servizi Demografici (Dait) n. 76 del 13.10.2025 del Ministero dell’Interno, la quale recepisce il Regolamento UE 1157/2019, che stabilisce requisiti di sicurezza uniformi per tutti i documenti d’identità rilasciati dagli Stati membri dell’Unione Europea. Tali requisiti non sono soddisfatti dalle attuali carte d’identità cartacee, che verranno sostituite da quelle elettroniche.

Dunque, le carte d’identità cartacee già rilasciate o in corso di rilascio manterranno la loro validità fino al 3 agosto 2026.

Ciò significa che tutte le carte di identità cartacee in circolazione non saranno più valide tassativamente dal 3 agosto 2026, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento e non sarà più possibile richiederne l’emissione, nemmeno in caso di urgenza.

Chi avesse una carta d’identità cartacea con scadenza successiva al 3 agosto 2026 è invitato a sostituirla per tempo con la Carta d’Identità Elettronica (CIE), dal momento che il tempo di consegna è stimato in 6/8 giorni lavorativi dalla data di inserimento.

Come fare

Per il rinnovo della CIE è richiesta la prenotazione con le seguenti modalità:

Confermata la prenotazione, bisogna recarsi, presso la sede dell'ufficio anagrafe, nel giorno e ora stabiliti.

Allo sportello viene compilata la richiesta, acquisita la foto, le impronte digitali e la firma del cittadino. Il pagamento del costo previsto per la CIE viene richiesto al rilascio del documento provvisorio.

La richiesta viene poi inviata telematicamente al Poligrafico che si occupa della produzione e dell'invio della CIE all'indirizzo comunicato al momento della richiesta.

Cosa serve

Per il rinnovo occorre presentare:

  • Fototessera su fondo bianco - formato passaporto - non più vecchia di 6 mesi
  • Documento di identità in scadenza o scaduto
  • In caso di smarrimento o furto della carta di identità è necessario presentare la relativa denuncia contenente gli estremi del documento
  • Tessera sanitaria (per velocizzare il procedimento di rilascio).

Cosa si ottiene

Carta d'Identità Elettronica (CIE)

Tempi e scadenze

Tempi per il rilascio

Richiesta

Il tempo medio per effettuare la richiesta della carta allo sportello è di circa 20 minuti.

6 giorni

Rilascio

Entro 6 giorni lavorativi il Poligrafico recapita la carta, a scelta del richiedente, presso il proprio indirizzo (o altro recapito) oppure presso uno degli uffici comunali preposti al rilascio. Si segnala che è possibile utilizzare, fino alla consegna della CIE, il documento provvisorio di riconoscimento della carta di identità in quanto lo stesso è munito di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente.

Quanto costa

Il costo è di 27,50 euro 

Modalità di pagamento

  • Tramite POS presso lo sportello
  • pagoPA - Collegandosi alla piattaforma pagamenti del Comune di Colleferro: Pagamenti online
    Scegliere, nella sezione Pagamenti spontanei disponibili , la tipologia di pagamento di proprio interesse (esempio: Carta identità elettronica ), inserire i dati richiesti e procedere con il pagamento. Si può pagare direttamente online con carta di credito, tramite il proprio conto corrente se attivo il servizio di pagamento online, altri  canali quali  Paypal, Satispay e Bancomat Pay. In alternativa, stampare l'avviso di pagamento e recarsi presso i canali fisici quali uffici postali, agenzie e sportelli Atm delle banche, ricevitorie, tabaccai e i supermercati, aderenti alla piattaforma pagoPA.

In tutti i casi la ricevuta di pagamento (cartacea o elettronica) dovrà essere esibita allo sportello il giorno dell’appuntamento.

Accedi al servizio

Puoi richiedere l’iscrizione a Open day - CIE (Carta Identità Elettronica) - Ulteriore apertura straordinaria 4 dicembre 2025, dalle 14,00 alle 19,00 direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio prenotazione

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Uffici Demografici, Piazza dei Cosmonauti,19 (ex Via Nobel 1), 00034
Prenota appuntamento

Vincoli

Per il rilascio della CIE ai minori di anni 18 occorre sempre la presenza del minore, accompagnato da entrambi i genitori che dovranno sottoscrivere la dichiarazione che il figlio non si trova in alcuna delle condizioni ostative previste per il rilascio del passaporto e l’assenso all’espatrio.

In caso di impossibilità a presentarsi di uno dei genitori  è necessario produrre la dichiarazione di assenso all’espatrio del minore, firmata e corredata da fotocopia documento di riconoscimento.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Anagrafe

Piazza dei Cosmonauti,19 (ex Via Nobel 1), 00034


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_c858

Ultimo aggiornamento: 15/11/2025, 09:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri