Referendum 2025. Apertura ufficio Anagrafe.

Dettagli della notizia

In occasione della consultazione Referendaria, domenica 8 giugno 2025 presso gli uffici demografici in Piazza dei Cosmonauti, 19 - dalle ore 7,00 alle ore 22,30 (orario continuato), sarà possibile richiedere il rilascio della CIE.

Data:

04 giugno 2025

Tempo di lettura:

2 min

CIE
CIE

Di cosa si tratta

In occasione delle consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno 2025, l’Ufficio Anagrafe garantirà il rilascio della CIE (carta di identità elettronica) a coloro che ne siano sprovvisti o che comunque abbiano necessità di rinnovare il proprio documento di identità. Verrà pertanto assicurata la seguente apertura:

Domenica 8 giugno 2025 presso gli uffici demografici in Piazza dei Cosmonauti, 19 - I Piano, dalle ore 7,00 alle ore 22,30.orario continuato

Cosa serve

Per espletare la richiesta di CIE è necessario presentarsi muniti di una fototessera, il vecchio documento di identità, la tessera sanitaria, eventuale denuncia di smarrimento o furto della precedente CIE /CI.

Per il pagamento

  • Mediante POS con carta di pagamento elettronico (Bancomat-Carta di Credito- Prepagata), direttamente allo sportello.
  • Bonifico bancario IBAN: IT33T0103039060000000140054 (con consegna allo sportello a presentazione ricevuta pag. bonifico)
  • C/C n. 51344000 (con consegna allo sportello a presentazione ricevuta bollettino)
  • Con Pago PA (Portale pagamenti Comune di Colleferro)

Cosa si ottiene

Terminate le operazioni, al cittadino verrà rilasciata una ricevuta che attesta l’avvenuta registrazione insieme alla prima metà del Pin e del Puk identificativo corrispondente alla carta. La Carta d’Identità Elettronica verrà spedita dal Poligrafico dello Stato all’indirizzo indicato dall’interessato entro 7 giorni lavorativi dalla richiesta, come previsto dalle norme ministeriali, insieme alla seconda parte del Pin e del Puk. Il documento CIE, già predisposto per l’autenticazione in rete da parte del cittadino, consentirà la fruizione dei servizi erogati dalle PP.AA. e costituisce un “fattore abilitante” per l’acquisizione della identità digitale sul Sistema Pubblico di Identità Digitale - SPID e per la fruizione di altri servizi in Italia e in Europa. La CIE, inoltre, è valida per viaggiare in tutti i paesi europei e sarà anche possibile registrarsi come donatore organi;

Si precisa che il costo della nuova carta d’identità è di:

  • € 27,50 per il rinnovo entro i sei mesi dalla scadenza, e per furto;
  • € 37,50 per il rinnovo oltre i sei mesi dalla scadenza o per smarrimento o deterioramento;

Informazioni

Tel Ufficio Anagrafe 06 97203317-318

A cura di

Questa pagina è gestita da

Anagrafe
Piazza dei Cosmonauti, 19 - 00034

Ultimo aggiornamento: 05/06/2025, 11:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri