Centro sociale anziani

  • Centro Anziani
    Centro Anziani

Il  Centro Sociale Anziani è un servizio pubblico locale di carattere sociale la cui gestione è
affidata dal Comune ad una Associazione di promozione Sociale che ne abbia le caratteristiche
e rispetti i requisiti fissati dalla Delibera di Giunta Regionale n. 452/2020 “Linee guida
regionali per i Centri Anziani del Lazio”.
E’ importante ribadire che il servizio “Centro Sociale Anziani” rimane del tutto pubblico e il
Comune ne rimane titolare ad ogni effetto di legge, secondo le prerogative amministrative che
gli sono proprie. Alla Associazione affidataria viene assegnata, tramite la convenzione e nei
limiti di questa, la gestione del Centro.
Il Servizio, che può essere caratterizzato, da uno o più centri anziani, viene programmato e
istituito dal Comune, sulla base della valutazione del bisogno sociale del territorio cittadino,
con riferimento alla struttura demografica della popolazione, alla dimensione del territorio e
alla sua articolazione abitativa, alla condizione sociale, culturale, economica della popolazione
anziana. .

Attività:

Il Centro sociale anziani, nell’ambito della propria autonomia e nel rispetto dell’anziano, svolge
in particolare:

  • Attività ricreativo-culturali;
  • Attività ludico-motorie anche attraverso l’organizzazione di corsi presso il centro o
  •  presso altri luoghi; 
  • Attività di scambio culturale e intergenerazionale;
  • Attività di rilevanza sociale e di apertura al territorio;
  • Attività formative e informative sui servizi sociali e sanitari promossi dal sistema
  •  integrato.

Utenti del Centro

Sono destinatari del Servizio le donne e gli uomini che hanno compiuto i 60 anni di età. Gli
utenti anziani sono fruitori del servizio e soci a tutti gli effetti, responsabili e parti attive nella
programmazione delle attività e nella scelta degli interventi in stretto collegamento con il
Servizio Sociale del Comune e in integrazione con i servizi territoriali.
Al fine di valorizzare la funzione inclusiva del centro, possono essere utenti del servizio anche
le persone anziane fragili o parzialmente non autosufficienti a rischio di esclusione sociale in
grado di partecipare in modo attivo e autodeterminato alle attività del centro, di età inferiore ai
60 anni ma comunque superiore ai 50 anni.

Contatti:

Tel. 06 97305797

Orari: 

  • Mattina:  ore 9.00 - 12.00   lunedì-mercoledì-venerdì 
  • Pomeriggio: ore 15.00 - 19.00   tutti i giorni

Orario Estivo

Sede:

Piazza Mazzini, 12 - 00034 Colleferro

Allegati